L’Associazione Torino-Pechino non sarà in gara questo fine settimana sul ghiaccio di Pragelato

Mentre non c’è nessuna comunicazione ufficiale sulla validità delle gare dello scorso 23 gennaio, non abbiamo intenzione di partecipare ai successivi eventi di un campionato nato troppo in fretta. Assenti quindi i campioni italiani 2020 e i vicecampioni FIA.

In accordo con la nostra Scuderia di riferimento e con il consenso dei nostri principali sponsor abbiamo deciso che piloti e copiloti dell’Associazione Torino-Pechino non prenderanno parte all’evento denominato “The green ice challenge” programmato a Pragelato il 13 e 14 febbraio 2021. Stessa decisione è stata presa anche dagli altoatesini Fuzzy Kofler e Franco Gaioni, vincitori di quattro titoli mondiali FIA dedicati alle energie alternative, tra cui quello del 2019, l’ultimo vinto da un team italiano. Sarebbe semplice imputare la nostra mancata partecipazione ai timori per la pandemia di Covid-19, ma naturalmente non sarebbe un motivo credibile, visto che finora abbiamo sempre partecipato e siamo a conoscenza dei seri protocolli di Aci-Sport nelle gare italiane e di FIA in quelle internazionali.

La nostra scelta nasce dalle perplessità maturate all’indomani della pubblicazione, lo scorso 20 gennaio sul sito di Aci-Sport, del Regolamento Generale “The green ice challenge – Campionato Italiano Energie Alternative Regolarità Ghiaccio”. Il Regolamento prevede un titolo italiano riservato ai veicoli ad energia alternativa da assegnare attraverso sei gare da svolgersi su pista ghiacciata. Giudichiamo l’idea straordinaria perché troviamo l’abbinamento ghiaccio ed energie alternative utile e significativo per la promozione di questo tipo di mobilità. Le prime tre gare erano state previste in un evento programmato il 23-24 gennaio e le seconde tre il 13-14 febbraio. Le gare del 23 gennaio si sono svolte con la partecipazione di quattro veicoli appena tre giorni dopo la pubblicazione del regolamento generale e un giorno dopo quella del Regolamento Particolare di Gara. Leggiamo da comunicazioni di concorrenti, nei propri siti internet e nei social network, che le gare del 23 gennaio non avrebbero validità per il titolo italiano. Nessuna notizia ufficiale, ma solo note di partecipanti all’evento.

In data 25 gennaio abbiamo inoltrato una comunicazione alla commissione Aci-Sport dedicata alla mobilità sostenibile anche per avere delucidazioni sia su questo che sulle novità regolamentari senza ottenere una risposta ufficiale e neppure informale. Anche il sito Aci-Sport tace relativamente alla validità o meno del primo evento. Ad oltre due settimane dalla nostra comunicazione e a pochi giorni dalle tre gare previste a Pragelato non siamo in grado di poter prendere parte all’evento piemontese. Ringraziamo l’organizzatore per la premura di aver comunicato sia le modalità di iscrizione che il nuovo Rpg sulla propria pagina ufficiale oltre ad aver cercato di raggiungere in modo informale molti concorrenti con tutte le notizie necessarie per prendere parte alla gara. Per rispetto verso l’organizzatore, e per non influenzare altri concorrenti, abbiamo comunicato in forma ufficiale la nostra assenza solo dopo la scadenza del termine di iscrizione, le ore 18 del 10 febbraio 2020.

È però difficile in una situazione del genere presentarsi al via di una competizione – che ripetiamo è valida per un titolo nazionale e non per una coppetta per dopolavoristi – senza avere certezze su cosa è valido o non valido al fine di assegnare un campionato. È complesso anche adeguarsi ad un nuovo regolamento generale presentato tre giorni prima del primo evento. A tal proposito ci complimentiamo con chi è riuscito, in appena 72 ore, non solo a presentarsi alla gara, ma anche ad essere competitivo con tempi realizzati di massimo rispetto. Dal punto di vista organizzativo la nostra realtà sportiva, seppure esperta e da dodici anni attiva in questo settore, non sarebbe mai riuscita a fare altrettanto in così poco tempo.

Manteniamo la nostra disponibilità a collaborare a far crescere un movimento e cercheremo di farci trovare pronti per l’edizione 2022 di questa nuova disciplina sportiva. Seguiremo l’evento di Pragelato, comunicheremo e valorizzeremo i risultati anche attraverso le nostre pagine social. Restiamo in attesa di conoscere i nuovi regolamenti relativi al prosieguo di stagione per poter fare serene considerazioni su come impegnare energie e risorse economiche nell’annata appena iniziata. Allo stesso modo valuteremo di dirottare parte del nostro impegno su altri campionati italiani e stranieri dedicati alla regolarità dove al momento non ci sono limiti nello sviluppo e ricerca di tecnologie e strumentazioni di gara.

La Rivoluzione d’Inverno nelle gare italiane ad energie alternative

Il 20 gennaio Aci-Sport pubblica un innovativo regolamento con tre giorni di anticipo sulle prime tre gare del campionato e appena 25 giorni prima delle successive tre.

Tempo di rivoluzioni nel mondo delle energie alternative, e non certo per la nomina della nuova commissione che vede la conferma dei commissari uscenti e l’aggiunta di un nuovo membro. Resta Presidente l’avvocato Raffaele Pelillo, che anche in FIA conserva il ruolo di Vicepresidente della omologa commissione. Tra i primi impegni della “nuova” commissione c’è stata l’approvazione del Regolamento Generale del “The green ice challenge – Campionato Italiano Energie Alternative Regolarità Ghiaccio”, pubblicato in data 20 gennaio 2021. All’Art. 6.2 dello stesso documento si legge che il 24 gennaio a Pragelato si svolgeranno gara 1, gara 2 e gara 3, mentre il 14 febbraio, sempre a Pragelato, gara 4, gara 5 e gara 6.

Un’ottima iniziativa quella di portare su ghiaccio la regolarità che ha sempre distinto i campionati italiani dedicati ai veicoli ecologici, tanto più che il nuovo promoter del campionato, BMG Motor Events, è specializzato proprio in questo tipo di competizioni. Gli addetti ai lavori hanno saputo del cambio di promoter da una nota diffusa lo scorso 31 dicembre dalle pagine del sito “Green Endurance”. BMG Motor Events ha debuttato in questa disciplina sportiva con l’organizzazione della gara di Merate, a cui ha fatto seguito la partecipazione di Luca Meneghetti alla successiva gara di Sondrio, seria dimostrazione di voler provare ad entrare in questo mondo sia con l’esperienza di organizzatore che provando a calarsi nel ruolo di concorrente.

Quali perplessità ci lascia un nuovo regolamento a pochi giorni dalle sei gare che assegneranno un nuovo titolo italiano? Innanzitutto le tempistiche e il poco margine di tempo per poter preparare al meglio una nostra eventuale partecipazione. Fonti ufficiose hanno già fatto sapere che le gare del 24 gennaio (o 23 leggendo il sito dell’organizzazione) non avranno validità per il titolo tricolore, proprio perché sarebbe stato riconosciuto un margine di tempo troppo breve per poter anche solo venirne a conoscenza. La decisione, seppur non confermata da alcun atto ufficiale, è intuibile non solo per buon senso ma anche per alcune dichiarazioni rilasciate alla stampa sia dal Presidente Pelillo che dal concorrente ed ex promoter 2018, 2019 e 2020 Nicola Ventura.

A proposito di quest’ultimo, c’è da segnalare ancora una volta l’efficienza e dinamicità del proprio team, ampiamente dimostrata anche in passato riuscendo sempre ad interpretare nel migliore dei modi le innovazioni regolamentari e risolvere in breve tempo qualsiasi problema logistico. Il Regolamento Generale è stato pubblicato il 20 gennaio, quello particolare di gara porta la data del 22 gennaio, mentre l’Ecomotori Racing Team annunciava la propria partecipazione all’evento di Pragelato addirittura il 21 gennaio con un articolo sul proprio sito dove si portava, sempre informalmente, a conoscenza del fatto che la gara fosse un semplice test mentre il vero campionato italiano sarebbe stato disputato solo il 14 febbraio. Ci fa sinceramente piacere osservare da parte dell’Ecomotori Racing Team il superamento delle perplessità dello scorso 22 ottobre, quando comprensibilmente preoccupati per la pandemia di Covid-19 rinunciarono a difendere il proprio titolo nazionale per la gravità a quella data della situazione epidemiologica nazionale che oggi sembrerebbe avviarsi ad un miglioramento.

Noi purtroppo non saremo presenti a Pragelato, non per il Covid, ma poiché abbiamo avuto la disattenzione di accorgerci da fonti ufficiali solo il giorno 22 che sarebbe stato possibile partecipare. Cercheremo di capire come e se essere all’evento di metà febbraio, quando sarà assegnato un titolo italiano, il primo su ghiaccio della storia delle energie alternative. Certo che anche in questo caso il margine di tempo per prepararci ed essere competitivi è sempre abbastanza limitato e immaginiamo che il fatto che tra pubblicazione di Regolamento Nazionale e gara ci sia meno di un mese non sarà ritenuto un ostacolo dalle autorità preposte. Sulle altre innovazioni regolamentari lette sul regolamento pubblicato dalla Commissione Aci-Sport lo scorso 20 gennaio ci esprimeremo in una nota successiva che sarà caratterizzata da aspetti tecnici e che speriamo possa essere anche maggiormente utile a fare capire bene la questione anche a coloro che in questo tipo di gare non si sono mai messi alla prova.

Dieci anni dalla Roma-Volgograd nell’inverno russo

il 21 gennaio 2011 fa partiva lo storico viaggio invernale verso la ex Stalingrado e la valle del Don sulle tracce dei soldati italiani dispersi in Russia. Un viaggio che ha cambiato la vita ai due protagonisti.

Sotto una storica nevicata che bloccò per alcune ore le principali strade del centro Italia, nella notte tra il 21 e 22 gennaio 2011 prendeva il via la Roma-Volgograd-Roma, un viaggio dedicato ai soldati italiani dispersi in Russia e svolto in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.

Per i ragazzi dell’Associazione Culturale Torino-Pechino non fu certo il viaggio più lungo tra quelli vissuti fino a quel momento, ma era uno dei più complicati da organizzare ed effettuare.

Già guidare in inverno nelle basse temperature delle strade dell’Europa orientale non è una cosa semplice, ma a questo andavano aggiunte problematiche burocratiche per attraversare alcune complicate frontiere e portare un carico di aiuti umanitari destinati all’Associazione Giovanni XXIII di Volgograd.

L’idea del viaggio nacque alcuni mesi prima in occasione del Motor Show di Bologna durante una cena in un albergo in Via Stalingrado, l’arteria stradale a nord di Bologna dove si trova la famosa Fiera che ospita eventi importanti. Un importatore di fuoristrada cinesi, un installatore di impianti gpl e dei folli viaggiatori che volevano visitare e raccontare i luoghi dove si svolsero alcuni dei più importanti fatti della Seconda guerra mondiale furono gli ingredienti della ricetta del viaggio che in seguito portò anche alla pubblicazione di un fortunato libro che porta proprio il titolo di “Via Stalingrado”. L’equipaggio fu composto da Guido Guerrini ed Emanuele Calchetti con l’indispensabile aiuto da remoto di Andrea Gnaldi che si occupò della parte social e comunicativa.

Il viaggio si poneva alcuni obiettivi tecnici e altri umanitari. Tra i primi c’erano da dimostrare l’affidabilità di un fuoristrada “made in China” e la capacità dell’impianto a gpl di funzionare anche a temperature vicine ai -30°C. La jeep se la cavò eccellentemente nella neve ed ebbe qualche problema solo nel fango incontrato nel sud della Moldavia. In ogni caso le quattro ruote motrici permisero sempre di uscire da ogni situazione complessa. L’imprevisto più difficile da gestire fu la rottura del meccanismo che muove il vetro del finestrino che si congelò e piegò in modo irrecuperabile. Un artigiano russo ci mise una pezza inventandosi un sopporto di legno per impedirci di viaggiare con il vetro abbassato. Sotto l’aspetto umanitario il nostro carico di vestiti, cibo e altri doni riuscì ad arrivare quasi intatto sulle rive del Volga. Ogni dogana fu un calvario da superare con grande pazienza e qualche “regalo”.

Durante il viaggio di andata trovammo moltissima neve sia in Italia che in Slovenia, Ungheria e anche Romania. Quest’ultima, in particolare le città di Timisoara e Bucarest, divennero il nostro quartier generale avanzato grazie all’ospitalità delle amiche Alexandra e Viorica. Il gelo ci accompagnò anche in Moldavia e nella ribelle Transnistria, stato autoproclamato nella parte orientale della Moldavia, dove conoscemmo l’italiano Sergio, che saremmo tornati a trovare anche nel viaggio di ritorno. L’ingresso in Ucraina e in particolar modo la costa sul Mar Nero da Odessa alla Crimea ci costrinsero a marciare a ritmi lentissimi a causa della presenza continua di ghiaccio e camion intraversati. A tal proposito per la prima volta nella nostra vita vedemmo il mare completamente ghiacciato.

Curiosamente mente trovammo tempo e temperature migliori nei primi giorni trascorsi in Russia. Nella sosta nella ex Stalingrado fummo ospitati dalla comunità Giovanni XXIII e grazie al responsabile Marco Giovannetti e agli ospiti della casa famiglia di Volgograd potemmo esplorare la città proprio in occasione del 2 febbraio, anniversario della vittoria sovietica nella decisiva battaglia di Stalingrado. Vivere con Marco ci ha permesso anche di capire l’importanza del loro grande lavoro quotidiano a sostegno di persone che nella transizione tra sistema politico precedente ed economia di mercato hanno perso tutto.

Da Volgograd ripartimmo verso nord per visitare la valle del Don dove erano posizionati i soldati italiani durante la Seconda guerra mondiale. Il fiume congelato all’epoca reggeva il peso di un carro armato, oggi del nostro fuoristrada. Villaggi fatti di “izbe” che se non fosse per la presenza di qualche auto sembrerebbero uguali a quelli dove trovarono scampo i nostri connazionali più fortunati nella disastrosa ritirata del 1943. Il nostro viaggio di ritorno seguì proprio la rotta di quella ritirata. Come quella volta il maltempo fu padrone della situazione. Nulla di paragonabile con la marcia per la sopravvivenza degli Alpini: per noi solo difficoltà a capire dove passava la nostra strada, essendo tutto il paesaggio ricoperto da un manto bianco. La visita a Doneck fu l’occasione per conoscere una città che qualche anno dopo si sarebbe trovata ad essere epicentro di una guerra civile. Nell’ultima settimana di viaggio le temperature si alzarono trasformando le distese di ghiaccio e neve moldave in fango soprattutto nelle strade prive di asfalto. Ci concedemmo un nuovo passaggio da Timisoara e una giornata di vacanza a Belgrado prima di fare ritorno in Italia.

Dopo il viaggio seguì un’ulteriore fase fortunata della storia della Associazione Torino-Pechino con la programmazione di ulteriori viaggi invernali svolti negli anni successivi, che ci misero nuovamente alla prova nella guida su ghiaccio e neve. Sempre il viaggio del 2011 diede vita a sempre più stretti rapporti con la Russia portando i due protagonisti a trascorrerci parte della propria vita, imparare le lingua, approfondire la cultura e tutti gli aspetti che solo prolungati soggiorni possono fare apprezzare.

Infine, come già ricordato, dalla Roma-Volgograd nacque anche l’esperienza editoriale di “Via Stalingrado”, un diario di viaggio che oltre a snocciolare informazioni su quella avventura, dati chilometrici e sui consumi del nostro veicolo, tenta anche di raccontare aneddoti storici su una parte di mondo sul quale da sempre è carente l’informazione da parte dei media occidentali. A distanza di dieci anni un pensiero va a chi rese possibile quel viaggio e alle persone che non ci sono più, alcune delle quali furono co-protagoniste del nostro viaggio, e a quelle che hanno dovuto lasciare le proprie case a seguito del conflitto in Ucraina orientale.

Il mondiale FIA energie alternative 2021 riparte dall’Europa

Otto gare di cui una in Italia e la conferma della partecipazione di un equipaggio valtiberino

Senza particolari modifiche regolamentari, il mondiale dedicato alle auto ad energie alternative riparte dal vecchio continente. L’ottava e ultima gara del campionato sarà in Italia a cavallo tra Trentino e Alto Adige. Le altre sette sono eventi consolidati nella storia di questa disciplina sportiva che, seppure con qualche difficoltà, è riuscita a concludere il proprio campionato anche nella complessa stagione 2020, quando i toscani Guido Guerrini e Francesca Olivoni hanno conquistato il titolo di vicecampioni del mondo.

Proprio da qui i ragazzi della Torino-Pechino ripartiranno, con la volontà di continuare a rappresentare l’Italia in questa disciplina sportiva. “Un messaggio di speranza, finalmente anche di normalità, con la precisa volontà di raccontare i nostri territori in giro per l’Europa”, racconta Francesca Olivoni, la campionessa d’Italia 2020. “Dopo quello che è successo nello scorso anno c’è tanta voglia di una rinascita sociale e allo stesso tempo siamo disponibili a veicolare messaggi del nostro territorio per contribuire a far ripartire l’economia locale, il turismo, l’ottimismo e la voglia di vivere in generale”, aggiunge Guido Guerrini.

Per ora nessuna anticipazione su chi saranno i partner in questa nuova stagione, ma fin da ora c’è la certezza che Torino-Pechino ci sarà. Assieme al campionato mondiale FIA è al vaglio anche un lungo viaggio, sempre con auto ad energie alternative, da compiere sfruttando i due mesi di pausa olimpica previsti dal calendario sportivo 2021.

Oltre all’evento italiano tra l’11 e il 13 novembre, sono in programma la gara di apertura a

Castellón de la Plana nella Comunità Valenciana (16-18 aprile), poi Český Krumlov in Repubblica Ceca (20-22 maggio), Oeiras in Portogallo (19-20 giugno), per arrivare alla pausa olimpica subito dopo l’impegnativa trasferta islandese a Reykjavik (8-10 luglio). Il campionato riprenderà in settembre con la gara slovena con base a Nova Gorica (9-10 settembre), con i Paesi Baschi a Bilbao (1-3 ottobre) e il Rally di Monte Carlo (20-24 ottobre). Conclusione della stagione in Trentino-Alto Adige.

Il nostro libro “Eurasia” tocca quota mille!

A due anni dalla pubblicazione il libro che racconta le avventure a gas naturale della Torino-Pechino 2018, di nuovo disponibile in libreria e sulle più importanti piattaforme online, taglia un prestigioso traguardo.

Il 2020 della nostra associazione aveva in calendario un nuovo importante viaggio che nei programmi avrebbe dovuto trasformarsi in un nuovo libro. Il Covid-19 ha bloccato il mondo e di conseguenza anche la possibilità di vivere in sicurezza la nuova avventura che cercheremo di recuperare nel 2021. Nel frattempo non si è mai fermata la distribuzione di Eurasia – Dall’Atlantico al Pacifico con il gas naturale, che grazie anche ad un nuovo accordo per gestire in modo più efficiente la commercializzazione torna disponibile in tutto il territorio nazionale.

Certamente l’aver toccato quota mille deve riempirci di soddisfazione dato che sono numeri importanti nel settore dell’editoria. A questo traguardo hanno naturalmente contribuito gli acquisti fatti dagli sponsor che sostennero la Torino-Pechino del 2018, senza i quali non avremmo potuto avere la certezza di poter rientrare nelle spese necessarie per la pubblicazione.

Eurasia nacque come supporto al messaggio ecologico che la Torino-Pechino voleva trasmettere. Minor spesa, abbattimento delle emissioni ed affidabilità, tutto quello che che il nostro veicolo euro 4 doveva dimostrare una volta salvato dalla rottamazione e trasformato in un dual fuel diesel-metano. Per essere più esatti biometano nella parte europea del viaggio e metano in quella asiatica.

Due anni dopo la prima pubblicazione Eurasia sta vivendo una seconda giovinezza. Per molti è diventato un manuale di riferimento per esplorare luoghi complicati. Grazie ad un tam tam social molti lettori del libro hanno raccontato di avere usato Eurasia come fonte di informazioni per allestire esplorazioni in auto nel mondo euroasiatico o semplicemente come spunto per idee di viaggi, in particolar modo in Corea del Nord, Asia centrale e Mongolia. Sapere che il nostro libro ha contribuito alla realizzazione o alla pianificazione di altri viaggi ci riempie di orgoglio.

Negli oltre 40.000 chilometri percorsi dall’Atlantico al Pacifico i protagonisti di Eurasia si sono trovati in mezzo due continenti, 26 nazioni, 44 confini e soprattutto è avvenuta la nascita della figlia del capospedizione!

La pagina Facebook del libro Eurasia e quella dell’associazione culturale Torino-Pechino sono state arricchite di ulteriori foto e video relativi allo storico viaggio e per coloro che hanno delle curiosità o bisogno di consigli per raggiungere la parte di pianeta raccontata nel libro ci sarà una risposta a qualsiasi domanda. Ulteriori informazioni, a volte anche più specifiche di quelle contenute nel libro, sono disponibili su questo sito nella sezione dedicata al diario di viaggio 2018.

Eurasia nella quarta di copertina

Eurasia è il racconto di un viaggio dall’Atlantico al Pacifico a bordo di una Toyota Hilux, attraverso l’Europa, la Russia, il Kazakistan, l’Uzbekistan, il Kirghizistan, il Tagikistan, la Mongolia, fino alla lontana Cina e alla Corea del nord, fra paesaggi d’incanto e un’umanità pittoresca e amabile. È il resoconto di un viaggio a basso impatto ambientale, per documentare come l’utilizzo di un innovativo sistema di abbattimento delle emissioni nocive permetta a un veicolo non più giovanissimo di continuare a viaggiare inquinando poco e con un risparmio economico che solo il metano – sia quello classico delle stazioni di rifornimento, sia quello a chilometro zero ottenuto dalla trasformazione di letame e scarti alimentari – può offrire. Eurasia, soprattutto, è un’idea di continente e di mondo senza le divisioni create dall’uomo nel corso dei secoli. Così come la parola Eurasia è la fusione di Europa e Asia, allo stesso modo culture, storie, lingue, tradizioni e religioni di tutte queste terre possono unirsi simbolicamente e condividere i valori universali come pace, amicizia, tolleranza e rispetto per l’ambiente che ci circonda.

Infine, Eurasia è anche la storia di un altro viaggio, quello della piccola Alisa, figlia dell’autore, Guido Guerrini, che nasce proprio alla conclusione della lunga traversata.

Il secondo posto nel mondiale FIA corona una stagione difficile e allo stesso tempo straordinaria

All’Ecorally della Comunità Valenciana Guerrini-Olivoni vincono nella regolarità e sono terzi nella classifica combinata. Ancora una volta i consumi ribaltano le graduatorie sportive.

Passerà sicuramente alla storia come una delle gare di regolarità più combattute di sempre quella tra i toscani Guido Guerrini e Francesca Olivoni contro i nuovi campioni del mondo Artur Prusak e Thierry Benchetrit. I primi corrono da sempre con la sonda e i magneti nella ruota, i secondi con le più moderne tecnologie gps. Questa settimana entrambi i sistemi hanno dimostrato la propria affidabilità visto che dopo 173 rilevamenti segreti e oltre 220 km di prove speciali di regolarità a separare i due equipaggi sono stato appena 3 decimi. Sempre 0.3 secondi è l’incredibile penalità media fatta registrare da entrambi. Il sorpasso è avvenuto nel circuito kart di Benicassim che ha ospitato l’ultima prova speciale domenica mattina, quando ancora Guerrini-Olivoni erano indietro di 2 decimi. Zero penalità per i toscani e mezzo secondo per la coppia franco-polacca, cosicché la classifica della regolarità è stata ribaltata anche con una decisa dose di fortuna. La sera del sabato un incontro ravvicinato con un branco di cinghiali ha rischiato di mettere fine alla gara di Guido e Francesca che oltre ad accumulare ritardo hanno subito anche lievi danni alla loro vettura.
Ma non basta aver distaccato di minuti i propri inseguitori, dato che né Guerrini né Prusak hanno vinto la gara. La classifica consumi ribalta ancora un volta i valori della regolarità e la vittoria è ad appannaggio degli spagnoli García-Marco sulla debuttante Volkswagen ID.3. Si tratta della stessa auto che avrebbero guidare Guerrini e Olivoni e che il lockdown italiano ha reso impossibile portare in Spagna. Peccato, perché forse avrebbe potuto permettere ai due toscani di primeggiare nella gara spagnola. Il terzo posto assoluto è comunque sufficiente a scavalcare nella classifica FIA l’equipaggio islandese Palsdottir-Palsdottir e fermare la rimonta dei baschi Foronda-Rodas. L’obiettivo era il podio mondiale e nonostante l’assenza alla gara portoghese a causa del Covid-19 che ha colpito Guerrini, l’unico equipaggio italiano che ha partecipato al mondiale è ufficialmente secondo assoluto.

A parere di molti il criterio che definisce le classifiche combinate continua a creare anomalie ai risultati sportivi ottenuti in gara. L’auspicio sarebbe quello di creare un equilibrio tra risultati in gara e consumi in grado di non portare alla vittoria o a piazzamenti importanti concorrenti che accumulano minuti di ritardo, e non secondi o decimi, durante la competizione. “Il mondiale 2020 è stato colpito duramente a livello di calendario dal Covid-19 ed essere riusciti a partecipare, unici italiani in gara, è stata già una grande soddisfazione”, racconta la nuova campionessa italiana di specialità e vicecampionessa mondiale Francesca Olivoni. Per Guerrini una stagione molto buona seppure funestata dalla pausa personale dovuta al contagio da coronavirus che ha compromesso le sue possibilità di lottare per il titolo italiano e mondiale: “Sono contento perché grazie a Chet Martino e alla stessa Francesca Olivoni abbiamo comunque vinto il titolo tricolore, mentre essere secondi nel mondiale dopo le bellissime gare in Islanda e Spagna è sempre una bella soddisfazione”, afferma il pilota toscano.

Nella foto: Olivoni e Guerrini con Eneko Conde Pujana, cinque volte campione di Spagna.

Guido Guerrini e Francesca Olivoni in Spagna sognando il podio iridato

Grazie al brillante risultato islandese e nonostante una serie di problemi la coppia valtiberina può ancora difendere il terzo posto mondiale

La saggezza avrebbe consigliato di stare a casa, date le difficoltà legate alla pandemia di Covid-19 e al sogno sfumato in dirittura di arrivo di far debuttare la nuova Volkswagen ID.3 nella competizione mondiale. Se la zona rossa che ha investito la Lombardia non ha permesso a Guerrini e Olivoni di guidare nella gara spagnola la tanto desiderata auto per insuperabili problemi burocratici, il lasciapassare concesso dalla federazione spagnola automobilistica consentirà ai due toscani di attraversare mezza Europa ed essere in gara all’Ecorally della Comunità Valenciana.

Pur essendo chiusa la corsa al primo posto, matematicamente in mano alla coppia franco-polacca composta da Artur Prusak e Terry Benchetrit, resta apertissima la competizione per gli altri gradini del podio. “Essere a Castellón de la Plana permetterà al nostro equipaggio di essere nella classifica mondiale, visto che era necessaria una seconda gara. Poi non dimentichiamoci che come unici italiani che hanno preso parte al mondiale vorremmo portare il tricolore sul podio mantenendo una forte continuità con il lavoro fatto negli ultimi anni”, racconta Guido Guerrini alla vigilia della partenza per la Spagna.

Per Francesca Olivoni sarà la prima gara da nuova campionessa d’Italia grazie ai piazzamenti ottenuti nei quattro eventi lombardi che hanno assegnato il titolo 2020. “Saremo in gara senza particolare pressione, sarà un’occasione per far crescere la nostra esperienza e per non vanificare lo splendido lavoro fatto da chi organizza questa bellissima gara spagnola”, è l’opinione della copilota di Pieve Santo Stefano.

Il Fia Electric and New Energy Championship 2020 doveva essere un campionato con ben nove gare a calendario. Il Covid le ha ridotte a quattro e il disastro naturale che ha colpito la zona di Nizza e Monte Carlo ha cancellato un’ulteriore prova. I portacolori italiani avevano conquistato un terzo posto in Islanda e sono stati costretti a saltare la gara portoghese per problemi legati al Covid-19, ma ancora si trovano al terzo posto della classifica iridata grazie alla dispersione di punti che ha caratterizzato le prime due gare. Ancora una volta, se l’esperienza sportiva del team valtiberino può continuare, è grazie all’impegno di realtà del territorio toscano e al supporto tecnico-strumentale di Piccini Paolo Spa e Team Autotest Motorsport.

Una vittoria di squadra

Il podio di Gara 1 a Sondrio (foto EffeTech)

Il campionato vinto da Chet Martino e Francesca Olivoni è figlio di una lavoro che parte da lontano fatto di collaborazione, crescita e amicizia.

Come Associazione culturale Torino-Pechino da oltre dieci anni siamo impegnati nello sviluppo e promozione di viaggi e gare utilizzando energie alternative. La vittoria del nostro primo titolo italiano corona un lungo percorso di crescita e collaborazione con altre realtà. Pur sostenuti da sponsor diversi, questo legame è fortissimo anche con gli uomini del team altoatesino Autotest Motorsport, che oltre a portare in gara i campioni del mondo Fia 2019 Fuzzy Kofler e Franco Gaioni, ci ha fornito le attrezzature tecniche distribuite nelle tre auto che hanno gareggiato con Scuderia Etruria Racing. Fuzzy e Franco hanno portato in gara una novità assoluta nelle scene delle competizioni sportive. La Toyota C-HR di Snam4mobility non solo si è classificata seconda in campionato a soli quattro punti dai vincitori, ma ha soprattutto dimostrato quali traguardi tecnologici può raggiungere il biometano/metano quando incontra l’ibrido.

Guido Guerrini ed Emanuele Calchetti sono tra i membri più anziani del gruppo Torino-Pechino e seppure non in gara assieme da quasi un anno sono tornati prepotentemente alla ribalta nelle due gare valtellinesi. Una doppia vittoria utile ai fini della classifica scuderie e soprattutto una rivincita personale per Guerrini che a causa delle problematiche legate al Covid-19 non ha potuto prendere parte alle altre gare del campionato italiano e non ha potuto concorrere neppure al titolo mondiale.

Proprio Guido Guerrini doveva affiancare Francesca Olivoni in questo strano campionato disputatosi in poco più di quindici giorni, solo nelle strade della Lombardia e con un alto numero di partecipanti forse anche grazie alla sospensione della regola che prevede il calcolo dei consumi anche fra diversi carburanti. Innegabile che l’assenza di questa parte abbia semplificato le gare sia per organizzatori che concorrenti. Fuori dai giochi Guerrini, esattamente come già accadde l’anno precedente quando gare del campionato italiano e mondiale si sovrapposero, è sceso in pista Cesare “Chet” Martino. Il pilota milanese non è stata affatto una scelta improvvisata perché ormai esperto, freddo e ben consigliato dalla sua compagna di gara Francesca. La coppia, sportiva e nella vita, ha sintetizzato nel modo migliore il concetto di regolarità con due secondi posti, un terzo e un sesto, sufficienti per mettere insieme 59 punti, 4 in più degli amici altoatesini. Il terzo posto conquistato nella prima delle due gare di Sondrio aveva già portato Martino e Olivoni alla testa del campionato rendendo meno complicato il prosieguo della gara. Francesca Olivoni è cresciuta nel team Torino-Pechino, seppure arrivata dopo esperienze nelle gare di regolarità con le auto storiche. Vanta un secondo posto mondiale nel 2013 ed era vicecampionessa italiana in carica. Nella stagione 2020 è al momento anche terza nella classifica mondiale Fia dedicata ai copiloti. Per alcuni anni ha fatto coppia con la italo-australiana Isabelle Barciulli ottenendo numerosi piazzamenti nelle gare di livello mondiale.

Tutta questa storia non sarebbe stata possibile se Piccini Paolo Spa non avesse creduto in noi e nelle nostre possibilità, non tanto di ottenere risultati sportivi, ma soprattutto di riuscire a rendere protagonista il biometano nelle strade italiane. Se ad oggi la nostra squadra ottiene visibilità e attenzione è soprattutto per essere riuscita a far crescere nuove persone che si sono messe in gioco in questo sport e per aver saputo tessere rapporti umani ed amicizie in ogni luogo siamo andati a gareggiare. Nei risultati sportivi spesso non siamo stati i migliori, ma il sorriso con cui ci hanno sempre accolto sia gli organizzatori delle gare che gli avversari in strada ci ha regalato la voglia di andare avanti anche nei periodi più difficili.

Infine un grazie a tutti coloro che lavorano con Piccini Paolo Spa ed in particolare modo all’officina di Piccini Impianti, chiamata più volte a modificare gli strumenti a bordo della auto per renderli più efficienti o semplicemente per adeguarli ai vari cambi regolamentari. Assieme a Piccini il nostro grazie va ad una vasta rete di imprenditori locali che anche in un’annata difficile come il 2020 hanno saputo sostenerci sia nel campionato italiano appena concluso che in quello mondiale ancora in corso.

Nell’immagine: il podio di Gara 1 a Sondrio (foto EffeTech).

Francesca Olivoni e Chet Martino in Valtellina si giocano il Campionato italiano

 

Tornano in gara anche Guido Guerrini ed Emanuele Calchetti per supportare i compagni di squadra

L’impresa non è impossibile, pertanto la matematica e le vicende di gara potrebbero riservare qualche bella sorpresa. La vicecampionessa italiana Francesca Olivoni, in coppia con Cesare “Chet” Martino, terzo nel 2019, a bordo della Seat Leon a biometano di Piccini Paolo Spa e Scuderia Etruria Racing, si giocheranno nel fine settimana il Campionato italiano energie alternative. Ad aiutarli anche la Volkswagen Golf, sempre a biometano, dello stesso team. A bordo della seconda auto ci saranno Guido Guerrini ed Emanuele Calchetti, che compongono uno tra i più esperti equipaggi in gara e che proprio a Sondrio faranno il loro debutto stagionale nel campionato nazionale. Altrettanto legati all’associazione Torino-Pechino gli altoatesini Walter “Fuzzy” Kofler e Franco Gaioni, campioni del mondo FIA 2019 e pure loro in lotta per il titolo nazionale dedicato alle energie alternative.

C’è grande interesse attorno alla gara valtellinese sia per l’ampio numero di iscritti che per provare nuovamente a misurarsi con le nuove regole che hanno caratterizzato i risultati sportivi della gara di Merate. “Siamo qui per giocarci il titolo nazionale o per lo meno il podio, e per vedere se i risultati di due settimane fa sono stati solo il frutto di un episodio curioso che abbiamo cercato di studiare e capire a fondo”, racconta la pievana Francesca Olivoni, che aggiunge: “Cercheremo di ripeterci e perché no… lasciarci alle spalle anche qualcuno di quelli bravi!”

“Non eravamo presenti a Merate e siamo davvero interessati ad osservare la gara di Sondrio per capire come le nuove regole incidano sui risultati del rally”, sottolinea Guido Guerrini, che spiega che “il nostro impegno sarà finalizzato a sostenere i nostri compagni di squadra, quindi lotteremo per la vittoria delle due gare valtellinesi solo se le cose si metteranno bene per loro”.

Nella foto: Chet Martino e Francesca Olivoni

Nel caos di Merate un secondo posto che vale oro!

Martino-Olivoni due volte sul podio con la Seat Leon a biometano di Piccini Paolo spa e Scuderia Etruria Racing. Esordio e primo podio anche per i campioni del mondo Kofler-Gaioni sull’innovativa Toyota ibrido-metano di Snam4Mobility.

C’è soddisfazione tra i ragazzi dell’Associazione Torino-Pechino dopo la doppia gara di Merate, evento che ha aperto il Campionato Italiano dedicato ai veicoli ad energia alternativa. Chet Martino e Francesca Olivoni hanno confermato il proprio valore riuscendo in entrambe le gare ad arrivare secondi mettendo alle loro spalle tutti gli avversari tranne uno.

Insuperabile, imbattibile e perfetto in gara (vinte le ultime 8 gare su 8 del “Green Endurance”) il due volte padrone di casa Nicola Ventura navigato da Monica Porta. Due volte padrone di casa per questioni geografiche, dato che l’alfiere dell’Ecomotori Racing Team vive proprio in Brianza, e per questioni organizzative, visto che la società di cui Ventura è amministratore collabora con Aci-Sport nell’organizzazione degli eventi di questo campionato.

Bello e agonistico il percorso in località della Lombardia poco note al turismo e che la gara di Merate ha contribuito a far scoprire. È piaciuto di meno il road book che ha creato più di un problema ai partecipanti della gara. L’innovativa idea, frutto di una variazione estiva del regolamento, di comunicare un’ora prima dell’inizio della gara sia le coordinate di partenza e arrivo che la lunghezza e i cambi di media delle prove speciali, assieme ad un road book interamente approssimato alle centinaia di metri, ha messo in difficoltà quasi tutti coloro che hanno esperienza in questo tipo di gara. Quasi tutti tranne il vincitore delle due giornate, che ha saputo interpretare al meglio le novità regolamentari.

Difficile per i non addetti ai lavori comprendere a fondo la portata di queste importanti innovazioni, uniche in questo tipo di disciplina, dato che nelle altre gare Fia o limitatamente a quelle Aci-Sport disputate fino ad oggi non si era mai visto nulla di simile. La mancanza di punti di riferimento nelle prove speciali e la volontà di indicare solo le centinaia di metri sono una scelta in forte controtendenza rispetto ai road book delle migliori gare, che oggi sono caratterizzati da numerosi riferimenti definiti neppure al decametro, ma al metro. Monte Carlo, a cui fonti ufficiose hanno paragonato questo road book, segnala le centinaia di metri solo nelle prove speciali, delle quali però è indicato il preciso punto di partenza e quello approssimativo di arrivo. Questi dati del Monte Carlo sono a disposizione circa due mesi prima della gara.

Alla luce di questo il risultato di Chet e Francesca assume contorni epici e soprattutto li lascia in corsa per il titolo nazionale almeno dal punto di vista matematico.

Più difficile, invece, la gara per Fuzzy Kofler e Franco Gaioni, con un terzo posto nella prima giornata e un quinto posto nella seconda. Anche per i quattro volte campioni del mondo e con una decennale esperienza internazionale non solo in gare di regolarità, ambientarsi in questa nuova modalità non è stato semplice. I due iridati erano a bordo della Toyota C-HR ibrida-biometano di Snam4Mobility, una delle presenze automobilistiche più innovative del panorama mondiale, che per la prima volta ha debuttato in una competizione sportiva.

Nella foto: Gaioni, Kofler, Martino e Olivoni con la Toyota C-HR di Snam4Mobility e la Seat Leon a biometano di Piccini Paolo Spa-Etruria Racing.