Giorno 13 – Grande vittoria contro la burocrazia russa

28 giugno 2018, Kazan (20 km) – Tot. 5312

Il sole a queste latitudini, ma soprattutto a queste longitudini, sorge a fine giugno alle 3 del mattino. Questo è dovuto non solamente al fatto di essere molto a nord, ma sopratutto a due riforme relative all’orario civile. L’abolizione dell’ora legale e l’accorpamento del fuso orario di Kazan’ con quello di Mosca hanno creato un’anomalia che ha spostato l’alba di due ore rispetto agli anni precedenti.

Forse è per questo che la sveglia di buon’ora non è affatto un problema. Alle 8 in punto ci aspetta Farid per andare dal meccanico che si occuperà di ricostruire la parte di auto distrutta nell’incidente lettone. L’officina è nascosta in mezzo ad un gruppo di case in un quartiere della estrema periferia della città, non lontano dall’aeroporto. La zona ha l’aspetto di un luogo non ufficiale, ovvero di un laboratorio meccanico dove non si potrà pagare con carta di credito e non ci sarà alcuna fattura. Questa officina per il sistema fiscale russo non esiste e se non fosse per la fiducia che abbiamo nel nostro tramite ci verrebbe da pensare che i pezzi dell’Hilux saranno smontati e venduti al mercato dell’usato. Mentre aspettiamo di vedere l’inizio dei lavori abbiamo modo di osservare altre auto incidentate completamente ricostruite. La bravura a coloro che lavorano qui non manca. Ci viene dato appuntamento tra due giorni per recuperare l’auto e valutare la qualità del lavoro che sarà effettuato. Al secondo passaggio a Kazan alla fine di agosto potremo valutare se effettuare la sostituzione con il pezzo originale o accontentarci di questa riparazione.

La mattinanta prosegue con la visita al cantiere dove Farid costruirà la sua nuova casa. Siamo a 25 chilomentri da Kazan, in località “Primo Maggio”, in direzione di Ufa, non lontano dalla strada M7. La nuova casa di Farid è completamente in legno, 120 metri quadri compreso un grande balcone e la sauna. Il costo è poco meno di tre milioni di rubli (circa 40.000 euro) e ci sembra un ottimo affare.

Si torna in città per affrontare la seconda grande incombenza del giorno, ovvero andare all’ufficio immigrazione per effettuare la nostra terza registrazione in Russia dopo quelle di Mosca e di Vladimir. La battaglia burocratica è lunga e complessa, ma riusciamo a venire a capo di tutto in circa due ore dedicate a timbri, fotocopie, moduli compilati in duplice copia a mano e registrazioni al posto di controllo ogni volta che entriamo o usciamo dall’ufficio. Tutto questo nonostante Guido abbia in loco una moglie e Sergio una nuora…

Per festeggiare la risoluzione, almeno parziale, delle due cose che più ci preoccupavano fin dal nostro arrivo decidiamo di dedicarci ad una passeggiata turistica nello splendido centro cittadino di Kazan. Camminiamo alleggeriti dagli impegni da Piazza Tukaya fino al Cremlino sostando presso il vero ristorante italiano “Basilico”, di cui avremo modo di parlare in modo più approfondito nei prossimi giorni. Non ci sono parole per descrivere in modo soddisfacente la bellezza di questa città, ancora più affascinante in questo periodo storico nel quale capitalizza gli investimenti fatti in occasione delle Universiadi 2013, dei Campionati mondiali di nuoto 2015 e dei Campionati Mondiali di Calcio 2018.

Completiamo l’impegnativa giornata godendoci la città da veri turisti assieme ad una miriade di coreani felici, di tedeschi tristi e di francesi e argentini speranzosi, visto che le loro due nazionali si affronteranno proprio a Kazan tra due giorni per gli ottavi di finale di Coppa del Mondo.

Come è cambiato il mondo in dieci anni?

– Abbiamo già affrontato sopra la questione dell’accorpamento dei fusi orari e dell’abolizione dell’ora legale. In ogni caso in luoghi così orientali come Kazan il problema è serio. Uscendo dal Tatarstan verso la Baschiria, a circa 300 km ad ovest di Kazan, per riequilibrare la cosa si salta direttamente avanti di due ore di fuso orario.

– Il centro storico di Kazan in 10 anni è cambiato completamente; tra le opere pubbliche più apprezzate da residenti e turisti c’è la bellissima passeggiata di oltre cinque chilomentri nel lungo Kazanka, il fiume che attraversa la città.

– Nel lato opposto alla passeggiata un tempo c’era una spiaggia sul fiume, oggi è stato costruito il “Centro per la Famiglia”, una tazza gigante dove le coppie si vanno a sposare, al momento trasformato in centro stampa per i mondiali.

Giorno 10 – Dalla nuova alla vecchia capitale + La Russia underground di Rita Bonacini

25 giugno 2018, Mosca-Vladimir (201 km) – Totale 4.659 km.

Anche la seconda mattina moscovita comincia con un orario tardivo rispetto alla media della sveglia mattutina dell’intero viaggio. L’obiettivo non difficile della prima parte della giornata è il recupero dell’auto nel parcheggio privato del Centro Italiano di Cultura. L’occasione è utile anche per un ultimo saluto con la direttrice Silvia, gli insegnanti Gianpaolo e Sara, oltre che la segretaria Yulia, che ci ha donato due scatole di fiammiferi portafortuna che porteremo con noi nell’intero viaggio. Tornati nel quartiere di Otradnoe, dove abbiamo dormito in questo finesettimana, incontriamo il responsabile marketing di Italgas, partner russo del nostro sponsor Ecomotive Solutions. L’incontro con Ilya Dorodnev è molto cordiale e con la collaborazione del suo staff veniamo coinvolti in una videointervista sul nostro viaggio, sul sistema diesel-metano e sulla mancata qualificazione dell’Italia ai mondiali di calcio. Lasciato Ilya, si provvede al carico di bagagli e ci congediamo da Emanuele che tornerà ad essere compagno di viaggio dalla prossima settimana nella lunga tratta Kazan-Vladivostok.

L’ultimo gradito impegno in terra moscovita è presso una nuovissima stazione di metano situata al km 109, nel lato interno, del MKAD, il già citato anello stradale che circonda la capitale russa. La nuova stazione di Gazprom, realizzata in collaborazione con Fornovo Gas, è aperta da appena una settimana ed è ubicata in un luogo simbolo della storia dei nostri viaggi ad oriente. Proprio all’uscita per Shosse Entuziastov del MKAD, nel lontano 2004, nacque l’idea della Torino-Pechino realizzata nel 2008. Quel giorno di luglio di 14 anni fa, a quel bivio girammo a destra verso il viale Entuziastov che conduce al parco di Izmajlovo alla periferia est di Mosca. Avemmo un brivido al solo immaginare la bellezza di poter svoltare a sinistra verso la M7, la strada che collega Mosca agli Urali e poi, cambiando nome, alla Siberia. Quattro anni dopo, e adesso quattordici dopo, il piacere di svoltare a sinistra ed avventurarsi nelle lande più orientali del continente euroasiatico è diventata una realtà. Concludiamo il rifornimento di metano con una foto scattata dal gestore che ha voluto fermare nei ricordi la prima auto non russa a rifornirsi in questa stazione, oltre naturalmente alla prima auto a diesel-metano.

I circa 180 chilometri che ci separano dall’antica capitale russa Vladimir volano via in poco tempo anche grazie alle condizioni di traffico non proibitive. Riusciamo a sfruttare anche le ultime ore del giorno per fare un poco di turismo negli stessi luoghi che videro protagonista la Torino-Pechino 2008. All’epoca ci fermammo a Vladimir tre giorni per prepararci nel modo migliore al salto verso la Siberia. Quest’anno lo stesso ruolo sarà rivestito da Kazan, circa 600km più ad est e città dove vive la nuova famiglia di Guido. Vladimir è la città gemellata con la toscana Anghiari, patria di Andrea, uno dei nostri storici compagni di viaggio. Questa volta non abbiamo previsto momenti ufficiali di incontri o scambi culturali limitandoci ad un frettoloso soggiorno. La serata si conclude nella centralissima Bolshaja Moskovskaja Ulitsa dove degustiamo degli ottimi piatti di cucina uzbeka poco prima della passeggiata per digerire attorno alla quasi millenaria “Porta d’Oro”.

Come è cambiato il mondo in 10 anni?

– Le stazioni di metano attorno a Mosca sono diventate molte, forse una decina, contro le poche unità del 2008.
– Il nostro ristorante preferito a Vladimir, il tradizionale “Telega”, ha cessato l’attività da poco tempo
– I lavori di ampliamento della M7 tra Mosca e Vladimir sono finalmente terminati dopo circa un decennio di “remont”.

Anche oggi continuiamo la rubrica “L’Italia ai Mondiali siamo noi” con la storia di un’altra modenese, Rita Bonacini.

Come sei arrivata in Russia?

Dopo aver superato il temibile esame di ammissione a scienze della comunicazione a Bologna, cambiai subito strada e decisi di studiare lingue a Parma, e forse più per esclusione che altro scelsi francese e russo. Diciotto anni fa venni in Russia per la prima volta per un corso estivo. Arrivai in una San Pietroburgo che era molto meno accogliente di adesso, ma – nello studentato in cui vivevamo in condizioni igieniche precarie – mi legai fin da subito a un gruppo di amici fantastici. Terminato il corso rientrai in Italia per tornare l’anno dopo. Ho fatto un Erasmus in Francia, poi sono tornata in Russia, dove posso dire di aver iniziato a mettere radici più forti a partire dal 2003: all’inizio studiavo la lingua e intanto davo lezioni di italiano, poi, dopo la laurea, ho iniziato a lavorare nel settore dei trasporti, di cui mi occupo tuttora.

Quali luoghi preferisci di questo Paese?

Il cuore è a San Pietroburgo. Forse per il vissuto, gli amici, perché è molto bella esteticamente, perché rispetto a Mosca ha ritmi un po’ più blandi, è meno fighetta, più ruspante. E comunque forse mi piace ancora di più il resto della Russia, che è più verace. Ho avuto modo di vederne molta, e ad oggi ho viaggiato in 54 degli 85 soggetti federali che compongono il Paese, con due Transiberiane, parecchi voli interni e qualche escursione in macchina, tra cui una piccola partecipazione, o meglio, un’infiltrazione, alla trasmissione televisiva Overland.

Una cosa positiva e una negativa della Russia?

Una cosa positiva sono sicuramente i rapporti umani, i tanti amici; con loro ho avuto la possibilità di vivere un mondo un po’ “underground”, che è molto stimolante, tra poeti, artisti, ma va preso a piccole dosi: se vuoi continuare a lavorare, ad andare in ufficio al mattino, non puoi sempre andare dietro a chi tira tardi tutte le sere.

Tra le cose negative c’è che in certi ambiti qua siamo piuttosto indietro, e mi viene in mente la sanità, dove ci sono situazioni in cui ti senti dire: “Ok, l’operazione costa tot, ma farla meglio costa di più”, e allora ti sembra che venga data alla vita umana un’importanza diversa rispetto a come sei abituato.

Dove immagini il tuo futuro?

Il futuro me lo immagino qui, anche perché in Italia non saprei cosa andare a fare: ci ho fatto le scuole, ma tutta la mia vita adulta, la mia vita lavorativa è stata in Russia. Certo, magari sarebbe meglio a San Pietroburgo, ma va bene anche Mosca.

Equipaggio di oggi: Guido Guerrini, Emanuele Calchetti (per poco), Sergio Guerrini, Bruno il Cinghiale.

Giorno 9 – Una giornata a km 0 e i luna park di Fulvio Tardini

24 giugno 2018, giorno 9 (km 0) – Totale 4.458.

Primo giorno di vero riposo dall’inizio del viaggio per il nostro veicolo a diesel-metano, che non si è mosso dal parcheggio del Centro italiano di Cultura. Per noi questo ha significato la possibilità di poter dormire, per la prima volta, fino alle 10 del mattino. Dall’“Hotel Calchetti”, ubicato nella parte nord della città, ci spostiamo con la metropolitana fino alla Piazza Rossa con l’obiettivo di portare Sergio in visita al Mausoleo di Lenin a quarantotto anni di distanza dalla prima e unica visita del 1970. Considerato che il Padre della Rivoluzione è morto nel 1924, è curioso constatare che sono passati più anni tra la prima e la seconda visita di Sergio che dalla morte di Lenin al viaggio del 1970. Nonostante la fine dell’Unione Sovietica non è mai scemato l’interesse per il Mausoleo di Lenin, la cui visita comprende non solo la contemplazione della salma imbalsamata di Lenin – sotto lo sguardo di soldati pronti a redarguire con severità chi parla, chi porta il cappello o le mani in tasca, chi indugia troppo o chi prova a uscire dal percorso previsto – ma soprattutto la necropoli sul retro della struttura principale, dove si trovano le tombe degli ex capi di stato, primi ministri, generali della seconda guerra mondiale, rivoluzionari e cosmonauti come Jurij Gagarin.

Dopo un nuovo frugale pranzo in un’altra mensa dei magazzini Gum, ci rechiamo nella zona del VDNKh, il celebre parco delle conquiste dell’economia nazionale. La visita comincia con il Monumento alla Conquista dello Spazio e col Museo della Cosmonautica per sognare un nostro viaggio a diesel-metano verso lidi sempre più lontani. Segue una lunga passeggiata nel grande parco moscovita, di fatto un cantiere a cielo aperto dove vestigia di epoca sovietica stanno tornando a nuova vita grazie ad un attento restauro in corso da almeno un anno, mentre turisti e popolazione locale passeggiano e fotografano miriadi di simboli del non lontano passato del Paese.

In un ristorante armeno nei pressi dell’Hotel Cosmos incontriamo quattro amici italiani di Mosca. Con la giornata di oggi prende il via la speciale parte di diario dedicata alle storie degli italiani che vivono in Russia. Questa parte di racconto sostituisce le cronache che avevamo progettato di fare seguendo la nazionale di calcio italiana ai Mondiali di Russia. Cercheremo, attraverso queste brevi interviste che costituiscono una rubrica dal titolo “L’Italia ai Mondiali siamo noi”, di raccontare la vita di quei connazionali che, senza bisogno di spareggi di qualificazione con la Svezia, vivono e vivranno quotidianamente la propria esperienza di vita in Russia.

Il primo racconto che vi proponiamo è quello di Fulvio Tardini, il venditore di giostre venuto da Modena.

Come sei arrivato in Russia?

Come spesso succede, per caso. Nei primi anni ottanta una vicina di casa mi chiese se mi interessasse partecipare a un corso di lingua russa organizzato dall’Associazione di amicizia Italia-URSS. Avevano bisogno di un numero minimo di iscritti per attivare il corso, così iniziai più per fare un favore a questa persona che per reale convinzione. Alla fine continuai per due anni, ma dopo questa parentesi abbandonai la lingua russa per quasi vent’anni. Nel frattempo iniziai a lavorare nel settore della vendita di giostre per luna park, prima a Modena, poi a Reggio Emilia e quindi a Vicenza, per un’azienda che fu interessata in particolare alle mie nozioni di russo e nel 2003 mi incaricò di recuperare deteriorati rapporti con i clienti di varie città della Russia.

E cosa hai fatto una volta arrivato in questo paese?

In una prima fase il lavoro mi costringeva a viaggiare molto, poi, in un periodo più tranquillo, ho avuto modo di riordinare appunti che avevo scritto nel corso del tempo e pubblicare un fortunato libro sull’organizzazione dei luna park. Dal 2013 ho poi iniziato a lavorare autonomamente, seguendo differenti progetti sempre nello stesso settore.

Nel corso degli anni mi sono trovato a vendere giostre in molte zone della Russia e dell’area ex sovietica, da Groznyj, che ho trovato in macerie subito dopo la guerra cecena, al Tagikistan, l’Uzbekistan, l’Ucraina, fino a cittadine siberiane che nonostante temperature di diverse decine di gradi sotto lo zero non si fanno mancare i luna park.

Si tratta infatti di un mercato molto vivo in cui i produttori italiani la fanno da padrone, sebbene negli ultimi tempi stia crescendo la concorrenza cinese.

Una cosa positiva e una negativa di Mosca?

Positive più di una: soprattutto dal punto di vista professionale è molto interessante e ti dà modo di costruire cose da zero, e questo ti inorgoglisce. E in più c’è sicurezza, servizi ottimi, ed è una città ricca di spunti sotto molto aspetti: per esempio c’è un Museo di arte orientale fantastico che non conosce nessuno. Una cosa negativa è che hai la sensazione che la maggior parte delle persone con cui entri in contatto cerchino sempre di cogliere l’occasione per “mungerti”, che si tratti di informazioni professionali o di soldi.

Vedi il tuo futuro in Russia o in Italia?

Be’, in futuro vorrei andare a vedere le partite del Modena, che quest’anno è tornato in serie D dopo il fallimento, e passeggiare con il cane per le mie montagne e per le vie della città.

Equipaggio di oggi: Guido Guerrini, Emanuele Calchetti, Sergio Guerrini, Bruno il Cinghiale.

La “Torino-Pechino” al Parlamento Europeo

Presentata l’edizione 2018 a Bruxelles durante il convegno di Ecofuturo alla presenza di numerosi europarlamentari e giornalisti.

 

Un palcoscenico d’eccezione quello da dove il capospedizione Guido Guerrini ha potuto presentare la Torino-Pechino 2018, edizione che ricorda il decennale della prima storica impresa che vide protagonisti tre giovani della Valtiberina Toscana. Se nel 2008 fu dimostrata la possibilità di raggiungere la capitale cinese utilizzando il gpl, stavolta l’obiettivo sarà ottenuto con un’auto a metano. Per l’esattezza, la Toyota Hilux che porterà in Estremo oriente i protagonisti della nuova avventura sarà alimentata con un sistema dual fuel che miscela diesel e metano: si tratta di un interessante metodo per ridurre le emissioni dei veicoli diesel e rendere ancora più economico il loro utilizzo.

 

Anche l’auto è stata presentata nella piazza antistante il Parlamento Europeo dopo un lungo viaggio dalla Toscana fino alla capitale belga e che proseguirà nei prossimi giorni fino a Lisbona: è infatti da lì che prenderà il via una seconda missione che affiancherà la storica Torino-Pechino, ovvero unire l’Oceano Atlantico e il Pacifico, dalle spiagge di Lisbona a quelle meno calde di Vladivostok.

Molta la curiosità per il tipo di alimentazione del veicolo, argomento ampiamente dibattuto all’interno del convegno di Ecofuturo, con la collaborazione di “Ecquologia” e della Libera Università di Alcatraz, che si è svolto presso il Parlamento Europeo, organizzato grazie all’aiuto dell’on. Dario Tamburrano. Molti degli intervenuti hanno potuto provare l’auto e ottenere risposte alle domande che accompagnano questo tipo di alimentazione destinata ad abbattere emissioni e costi di molti mezzi a gasolio.

 

“Se dieci anni dopo questo sogno può vivere ancora, è grazie agli sponsor valtiberini e nazionali che hanno permesso la costruzione di questo nuovo progetto”, ha spiegato Guido Guerrini durante il proprio intervento al convegno di Bruxelles durante il quale è stato presentato il viaggio. “La sinergia tra il nostro territorio e altre realtà italiane ha permesso di far conoscere la tecnologia del diesel-metano su ampia scala. Il nostro auspicio è che anche il nostro viaggio possa dare un aiuto a diffondere sempre di più questo tipo di alimentazione e il relativo abbattimento di inquinamento ambientale e di costi”.

 

Quando il veicolo protagonista del viaggio avrà concluso il tour della penisola iberica, l’auto rientrerà in Toscana per la pre-partenza del viaggio da Sansepolcro e quella ufficiale da Torino.

Venerdì 15 giugno mattina, alle ore 11.00, i protagonisti del viaggio saluteranno la città di Sansepolcro in Piazza Torre di Berta. Il giorno dopo, alle ore 10, la partenza da Torino in Piazza San Carlo alla presenza della Sindaca Chiara Appendino.